In una conca di detriti fluviali sorgono i 7 ettari di vigna di Pasquale Mitrano e sua moglie Elisabetta, una coppia solida nella vita e nel lavoro. Una casa di campagna destinata a relax, trasformata nella convulsa sede di una tra le più dinamiche aziende campane. Grandi pensatori e visionari hanno fatto della propria vita un continuo girotondo di idee. Dai vini fermi di grande carattere mediterraneo, prevalentemente da uve Aglianico e Fiano, costruiti sull’idea di vini naturali, alla creazione dei due spumanti o vini frizzanti a secondo dell’annata. La Matta da uve Fiano e Il Fric da uve Aglianico sono ormai diventati veri e propri vini cult per gli appassionati di tutto il mondo (finiti, non per caso, nella carta dei vini del Moma di Copenaghen, miglior ristorante al mondo dei giorni nostri). Abbiamo con loro cominciato un percorso di affidabilità produttiva con una continua creazione di novità che non smetteremo di sviluppare. La mente di Pasquale ed Elisabetta è troppo frizzante per non essere incuriositi da quello che produce, e seguirli fino a quando l’idea non prende forma liquida.