Noi siamo Vignaviva
Chi siamo
Esperti in Agroenologia

Fortunato Sebastiano Enologo, Agrotecnico, Viticoltore, esperto in Agroenologia.
Ha fondato Vignaviva nel 2003 e ne coordina le attività. Iscritto all’Assoenologi AEEI/Union Internationale Des Oenologues n.4684 e all’Albo degli Agrotecnici laureati.
Ho conosciuto il vino nell’adolescenza perché provengo da una delle zone viticole più vocate d’Italia: l’Irpinia. Un giorno, a metà degli anni ’90, ho capito che quello dell’enologia poteva essere un percorso professionale molto interessante. Ero nelle Marche, davanti ad un vigneto da ristrutturare, cercando di dare una mano. Qualche tempo dopo mi sono laureato alla Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa in Viticoltura ed Enologia, con una tesi sul Fiano.
Nel 2003, dopo una serie di esperienze professionali in giro per l’Italia e di viaggi studio all’estero, ho fondato Vignaviva, luogo di confronto e crescita per le aziende che cominciavo a seguire. Non ho mai smesso di cercare e di studiare la viticoltura europea, ho incrociato il calice con persone dalle mille esperienze, ho conosciuto l’agricoltura biologica, la biodinamica, il rispetto per gli altri e la loro diversità, la microbiologia, milioni di modi di fare il vino (perché il vino si fa), la luce ed il suolo con i loro misteri. Continuo a mettermi in gioco in ogni progetto che seguo, non dimenticando che il vino è anche convivialità.
Gennaro Reale Enologo, Agrotecnico, esperto in Agroenologia.
È la seconda anima del progetto Vignaviva dal 2006. Iscritto all’Assoenologi AEEI/Union Internationale Des Oenologues n.5122 e all’Albo degli Agrotecnici laureati.
Ho deciso di studiare Enologia quasi per caso, essendo nato in una zona, la bassa Ciociaria, negli anni in cui l’industrializzazione stava finendo di cancellare ogni minima traccia di quel poco di agricoltura contadina esistente. Forse proprio questo, inconsciamente, mi ha fatto abbandonare il sogno di bambino di diventare ingegnere e cambiare totalmente direzione, verso un mondo nuovo ed ancora ignoto. Devo confessare che ad un certo punto la passione per il vino e per tutto il suo mondo mi ha letteralmente travolto, sicuramente anche grazie alle bellissime persone che ho incontrato e con cui ho bevuto, lavorato, e mi sono divertito in questi anni.
La curiosità e la voglia continua di scoprire ed approfondire mi ha portato ad avvicinarmi all’agricoltura biologica e a quella biodinamica, a fare continui viaggi studio in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, e nel 2007 ad abbracciare l’idea di un luogo di confronto e crescita professionale quale è Vignaviva. Oggi non saprei immaginare la mia vita senza il vino, senza i suoi attori, senza la sua imprevedibilità.
Collaboratori stabili

Paul Guyard
Enologo, Sparkling Wine Specialist.
Collaboratore stabile di Vignaviva Perlage dalla nascita del progetto nel 2014.

Antonio Sebastiano
Enologo, Agrotecnico, Agroenologo jr, controllo qualità in vigna.

Enzo Falace
Enologo, Agroenologo jr, controllo qualità in cantina.
